02/13
Fritz Ohl
all'organo della Lutherkirche Bonn
Bach "Präludium a-moll"
|
Venendo dal suono - andando verso
il suono... (Petra
Ohl)
Petra Ohl
- Poesie
Lirica all'internet
- potrebbe
sembrare una contraddizione. Ritengo tuttavia, che il poeta/la poetessa
sia nello stesso tempo uno/una che cerca la communicazione...A mio
avviso l'internet - malgrado tutte le imperfezioni che s'incontrano,
malgrado ogni eventuale pericolo - sembra offrire una chance enorme: la
possibilità di preparare dei sentieri nuovi ai pensieri
buoni e
luminosi. Il mondo, nei suoi aspetti d'oggi, non sembra invitare oppure
incoraggiare alla speranza; - bensì: non acconsentire alla
violenza, alla presuntione e corruzione, non significa ignorarle.
Io invito alla lirica - (e cito me stessa dal libro "Purpurfunken /
Scintille di porpora "):
"...Che cos'è la lirica nel suo senso originario, se non il
suono, diventato parola, musica trasportata in simboli linguistici,
resa udibile nella lettura.
Poichè leggere significa ascoltare internamente; oppure come
diceva Kandinsky 'La parola è un suono interiore'.
Che cosa intende la lirica - indipendentemente dal fatto che essa si
serva di un linguaggio apparentemente anachronistico o conforme allo
spirito dei tempi -, se non: dirigere i sensi dei suoi destinatari
sull'armonia di una musica chetre gli avvenimenti di immediata
vicinanza e comprensione."
Poesia, non allo scopo di autoritratto o presunzione - bensì
poesia per trovare il prossimo; poesia per concentrare il suono del
mondo. Le mie poesie sono dense, amo il gioco, la creatività
nel
mio rapporto con la lingua. - Non è sempre che l'oggetto di
osservazione e riflessione permetta una metrica fissa... eppure ebbi la
fortuna di costatare: la libertà vera giace nel metro
(perfino
nelle rime), poichè è qui che può
nascere la
melodia che segue il suono originario della creazione...
! Mi
distanzio esplicitamente da qualsiasi sito internet, che porta il mio
nome ma non finisce con ".com" !
|
|